DIFESA PERSONALE FEMMINILE


Vai ai contenuti

SPARRING GRADUALE

L'addestramento allo sparring graduale, sino a raggiungere un ritmo ed un'intensità con un grado d' impatto del contatto, sostenibile dalle partecipanti, ma che generi uno stato di tensione emotiva, che risvegli l'attenzione, non simula una situazione paragonabile ad una circostanza di possibile aggressione da strada,ma può favorire il generarsi di confidenza con la colluttazione, un approccio al controllo delle emozioni, una sperimentazione diretta di esecuzione di tecniche in un contesto dinamico, e in qualche misura non prevedibile.
Soprattutto consente di prendere confidenza con il lato aggressivo,come elemento indispensabile alla sopravvivenza (aggressività difensiva), come riposta dell'Io di fronte a qualsiasi minaccia esterna.
Nell'aggressione oltre all'imprevedibilità della potenziale violenza subita, l'incognita è anche la capacità di colei che si difende di aver confidenza con la propria aggressività....cioè di poter esprimere liberamente un lato, che non di rado viene ritenuto poco accettabile socialmente, o represso per credenze limitanti culturali o morali.
Prendere contatto metaforico ,e in senso molto concreto, con quel lato, che nella teoria analitica di Carl Gustav Jung è rappresentato dal concetto di Ombra, impulsi istintivi animali ereditati dall'uomo nella sua evoluzione e non solo.....


Torna ai contenuti | Torna al menu